La nostra storia: poesia che unisce
Siamo un piccolo collettivo inclusivo che nasce a Bergamo nel 2024, da un gruppo di ragazzə accumunatə dalla passione per la poesia e dal rifiuto per le ingiustizie.
I nostri obbiettivi : riforestare attraverso la poesia
Vogliamo mostrare come la poesia non è qualcosa di inconcludente, astratto e lontano dal mondo, ma può trasformarsi in uno strumento di comunicazione che va ad agire sul quotidiano facendo artivismo
I nostri valori: contro ogni forma di discriminazione
“Intersezionalità” (dall’inglese “intersectionality”) è un termine proposto nel 1989 dall’attivista e giurista statunitense Kimberlé Crenshaw per descrivere la sovrapposizione (o intersezione) di diverse identità o ruoli sociali e le relative possibili particolari discriminazioni, oppressioni e dominazioni. Il femminismo intersezionale è un approccio che analizza come queste diverse forme di oppressione si intersecano e si sovrappongono nella vita delle persone. Per questo noi siamo contro ogni forma di intolleranza: il sessismo, la xenofobia, l’omolesbobitransfobia, l’abilismo, lo specismo.